note biografiche

home page



Antonella Masetti Lucarella, artista di calibro internazionale, svolge la sua attività a Milano da più di 30 anni. Realizza opere con tecnica mista.

Ha tenuto esposizioni personali e collettive in gallerie d’arte, musei, centri culturali e art fair in Italia, Spagna, Francia, Svizzera, Belgio, Olanda, Ungheria, Perù, Giappone, Stati Uniti.


 

Credo che la necessità di dialogare con la propria ombra sia un leit-motiv di ogni artista: io sono sempre stata ossessionata dalla bellezza come rifugio, come antidoto all’angoscia, alla morte.

Le donne, la loro anima, la loro sessualità, quel connubio complesso di spiritualità ed erotismo che le caratterizza: da sempre sono intrigata dall’identità femminile, da questa apparente fragilità che nasconde il più delle volte una forza straordinaria, l’abilità di tessere contemporaneamente molteplici trame affettive: mille e mille fils-rouges che si intrecciano nell’arco di una vita.

Da qui la rappresentazione di figure femminili sottratte alla mercificazione e alla serialità e restituite alla ieraticità e al loro straordinario potere di seduzione.

Questa capacità di seduzione femminile, spesso inconsapevole, dettata magari dalla semplice postura di una mano o dagli sguardi complici di due ragazze. Oppure voluta, costruita come una complessa trama teatrale: e allora un orecchino, con i suoi delicati intrecci, diventa il protagonista assoluto di un volto. Altre volte la scena viene catturata dal misterioso artificio di un abito.

Probabilmente dipingo ciò che d’istinto conosco meglio, essendo io stessa una donna.

Inoltre, essendo un’artista italiana, più o meno consciamente, fondo la memoria storica che mi è propria (il Rinascimento) con il mio racconto personale. Spesso avviene il miracolo: le figure acquistano un’identità propria che gli spettatori, ultimo anello della catena, percepiscono empaticamente e così il cerchio si chiude. È il mistero dell’arte.

 

Selezione di mostre personali:

Galleria Solenghi, Como

 

1991

Galleria Dantesca Fogola, Torino

 

1994-1996-2002-2005-2007-2010

Palazzo Massari, Ferrara

 

1995

El Catalejo Gallery, Marbella, Spagna

 

1997

Galerie Cigarini, Ginevra, Svizzera

 

1998-2000-2002-2004-2006-2008-2010-2012

Galleria Schubert, Milano

 

1998

Galleria Blanchaert, Milano

 

1999

Cavalieri-Hilton Hotel (nell’ambito del “Fifth Multidisciplinary Symposium on Breast Cancer”, con la sponsorizzazione della Susan G. Komen Breast Cancer Foundation), Roma

 

2000

Galleria Ars Media, Bergamo

 

2001

Fondazione Mazzullo, Palazzo dei Duchi di Santo Stefano, Taormina-Messina,

 

2001

Galleria Bocca, Milano

 

2002 - 2003 - 2013

Galleria Slobs, Milano

 

2004

Villa Alba (nell’ambito del Festival Culturale), Gardone Riviera-Brescia

 

2005

d’Haudrecy Gallery, Knokke-Zoute, Belgio

 

2006 - 2009

Art Options Gallery, Utrecht, Olanda

 

2007

Galleria Cristina Busi, Chiavari-Genova

 

2008

Galleria Emmeotto, Roma

 

2009

Strenger Gallery, Tokyo, Giappone

 

2010

Galleria Art 1307 - Villa Di Donato, Napoli

 

2011

Il Sogno Gallery, Amsterdam, Olanda

 

2012

Galerie Tatiana Tournemine, Parigi, Francia

 

2013

Galerie Au-delà des Apparences, Annecy, Francia

 

2017-2019-2022

Galleria Olio su Tavola, Lucca

 

2023

 

Selezione di mostre collettive:

  • Museo Nazionale – Budapest, Ungheria: Mostra of Artisti Italiani, 1990
  • Galleria Il Cannocchiale, Milano, 1995
  • Museo Nazionale – Cuzco, Perù: Prima Mostra di Artisti Euro-Americani, 1999
  • Accademia di Romania, Roma, 2015
  • Palazzo Pepoli, Bologna, 2015
  • Seconda Biennale di Salerno, 2016
  • Museo di Arte e Storia (MOAH) – Lancaster (California), USA: Mostra “Estate Italiana”, 2017
  • Biennale di Salerno 2016-2018-2021-2023
  • Galleria “The Loft at Liz’s”, Los Angeles, USA 2018
  • Gallery 825 (LA Art Association), Los Angeles, USA 2019
  • Villa Di Donato, Napoli 2021

Fiere d’Arte

  • Art Fair “Artissima”, Torino, 1994-1995-1997-1999-2000
  • Art Fair “Europe-Art”, Ginevra, Svizzera, 1995 - 1996 - 1997
  • Art Fair, L’Aia, Olanda, 2006
  • Art Fair, Amsterdam, Olanda, 2007
  • Art Fair, Tokyo, Giappone, 2009
  • Art Fair Spoleto International, Spoleto, 2016
  • Art Fair, Losanna, Svizzera 2018
  • ST-ART, Strasburgo, Francia 2018
  • Art Up!, Grenoble, Francia 2024

Aste

  • Christie’s Fine Arts – Asta Benefica in favore dell’AIL (Associazione Italiana contro la Leucemia), Milano, 2004
  • Casa d’Aste Poleschi – Asta Internazionale, Milano, 2014
  • Sotheby’s Fine Arts – Asta Benefica in favore de “Il Volo” (Comunità Terapeutica) – Palazzo Isimbardi, Milano, 2014

I suoi lavori sono stati recensiti dai più importanti critici d’arte italiani e presentati in tutte le maggiori riviste d’arte e di moda.

Nel 1991 è risultata vincitrice del III Premio internazionale organizzato con il patrocinio della Rivista D&D.

Nel 2000 ha realizzato il bozzetto per il francobollo emesso da Poste Italiane in occasione del Simposio internazionale sul Tumore al seno, svoltosi a Roma.

 

 

 

home page